SEARCH
You are in browse mode. You must login to use MEMORY

   Log in to start


From course:

statistica/python

» Start this Course
(Practice similar questions for free)
Question:

Come si calcola il coefficiente di correlazione? come mai lo si preferisce rispetto alla covarianza con le variabili aleatorie?

Author: federico volpe



Answer:

Nel caso si volesse misurare la covarianza del doppio di due variabili Cov(2X, 2Y), la covarianza intuitivamente dovrebbe rimanere invariata(perchè è la forza che correla) invece questa risulta uguale a 4 Cov(X,Y) per la proprietà.per questo si utilizza il coefficiente di correlazione che non soffre di dilatazioni per quanto riguarda la scalatura:


0 / 5  (0 ratings)


nel caso si volesse misurare la covarianza del doppio di due variabili Cov(2X, 2Y), la covarianza intuitivamente dovrebbe rimanere invariata(perchè è la forza che correla)  invece questa risulta uguale a 4 Cov(X,Y) per la proprietà.per questo si utilizza il coefficiente di correlazione che non soffre di dilatazioni   per quanto riguarda la scalatura:
1 answer(s) in total